COME E' NATO
Il REBIRTHING (scuola Sfere) nasce
negli anni settanta da una intuizione di Leonard Orr. Durante un suo
pellegrinaggio in India venne a conoscenza di una tecnica di respirazione
antichissima tramandata dalle scritture Veda, la provò su di se e si accorse
subito della potenza di questa particolare tecnica di respirazione. In seguito
la rielaborò aggiungendo idee del nuovo pensiero olistico del momento (la
New Age) e la battezzò con il nome di REBIRTHING (rinascita) o Conscience
Breathing; succedeva infatti, che molte persone durante una seduta ritornassero
con la memoria cellulare al momento della loro nascita. Negli Stati Uniti ebbe
subito un grosso successo e si diffuse ovunque con risultati entusiastici. In
Europa, e soprattutto in Italia, non avendo scuole professionali, si diffuse
agli inizi degli anni ‘80 a volte senza la formazione adeguata, creando non
pochi equivoci e dicerie infondate. SFERE, scuola internazionale fondata negli anni
90, ha formato in questi ultimi vent'anni professionisti seri e competenti.
COME FUNZIONA
Il REBIRTHING è una tecnica di
respirazione che non prevede la pausa tra l'inspirazione e l'espirazione. Il
respiro diviene circolare e fluido, senza scatti o interruzioni. Inoltre si
dovrà usare o solo il naso o solo la bocca, non collegando nella fase
della inspirazione e della espirazione il naso con la bocca. Questo tipo
di respirazione agisce sia a livello fisico, sia a livello emozionale. A
livello fisico, grazie ad un maggiore apporto di ossigeno nel sangue ci sarà un
migliore ricambio cellulare, apportando enormi benefici a tutti gli organi; a
livello emozionale è tutto un pò più complesso. Respirando andiamo ad
alimentare il corpo di energia vitale, definita anche prana; con il REBIRTHING
noi assumiamo una dose ancora maggiore di prana che nel nostro corpo emozionale
avrà un effetto sbloccante sui nodi emozionali che noi abbiamo celato nel
nostro inconscio. Non importa sapere su quali agisce nè da dove provengono, il
respiro farà il lavoro di pulizia che ci serve per poter sfruttare appieno la
nostra energia vitale. Siccome i maggiori blocchi gli creiamo alla nascita
capita spesso che con questo tipo di respirazione torniamo alla memoria cellulare
relativa a quell'evento, e questo è uno dei motivi per cui gli fu dato il nome
REBIRTHING (rinascita).
COME PRATICARLO
Ci sono vari modi per praticare il
REBIRTHING. Si può partecipare ad una seduta di gruppo o richiedere una
seduta individuale. Nelle sedute di gruppo, si respira insieme ad altre
persone, di solito circa 8, e per la durata di 1 ora. Per le sedute individuali
il tempo minimo di una sessione è di circa 2 ore. Il numero massimo di sedute
previste è di 10, dopo di che se la persona intende proseguire il percorso con
il respiro le sarà indicato un diverso operatore con il quale proseguire nel
percorso di consapevolezza.
A Cura di Alessandro Agliana, riceve su appuntamento presso gli studi privati IL DIAMANTE, in via gobetti, 26 Prato sito web
Nessun commento:
Posta un commento