Il test muscolare è una modalità
semeiotica per interagire con il corpo, una tecnica di indagine per
ricevere risposte appropriate; è quindi un metodo che permette di
comunicare con il corpo bypassando la mente.
Si utilizza per:
Comprendere quali sostanze, alimenti, rimedi, cosmetici, gioielli siano più appropriati per la nostra persona o individuare eventuali squilibri energetici in varie parti del corpo (ad esempio si possono indagare le condizioni dei chakra o dei meridiani della medicina cinese).
Comprendere quali sostanze, alimenti, rimedi, cosmetici, gioielli siano più appropriati per la nostra persona o individuare eventuali squilibri energetici in varie parti del corpo (ad esempio si possono indagare le condizioni dei chakra o dei meridiani della medicina cinese).
La Kinesiologia Applicata
è una metodica d’indagine della persona nella sua globalità. Essa
consente di rendere consapevole il Kinesiologo e, di conseguenza, il
paziente di cosa è meglio per la sua energia e vitalità e come poter
raggiungere uno stato di benessere ottimale attraverso l’alimentazione e
l’integrazione alimentare oltre che attraverso il lavoro sulle emozioni
e convinzioni limitantiche che danneggiano la salute.
Il Kinesiologo effettuando il Test Kinesiologico riceve una risposta algebrica positiva o negativa a seconda che il muscolo indicatore testato risulti essere forte o debole.
Il test non è invasivo
e permette di effettuare una verifica generale sull’equilibrio
fisico/strutturale, biochimico/nutrizionale, mentale/emotivo ed
energetico della persona. Con questo tipo di indagine si è in grado di
evidenziare squilibri anche molto lievi o al loro primo manifestarsi,
permettendo di intervenire anche in forma preventiva sugli squilibri
prima che si manifestino patologie.
La Kinesiologia Applicata è quindi rivolta al riequilibrio dell’intero sistema corpo/mente, emozionale ed animico/spirituale, sia di adulti che di bambini che vengono testati con l'aiuto del genitore (test indiretto).
Il Kinesiologo effettuando il Test Kinesiologico riceve una risposta algebrica positiva o negativa a seconda che il muscolo indicatore testato risulti essere forte o debole.
La Kinesiologia Applicata è quindi rivolta al riequilibrio dell’intero sistema corpo/mente, emozionale ed animico/spirituale, sia di adulti che di bambini che vengono testati con l'aiuto del genitore (test indiretto).
Vengono testati diversi muscoli: il test principale è quello delle dita, chiamato "O-RING", ma si può ricorre anche alle braccia e alle gambe.
La procedura per effettuare il test correttamente richiede uno stato mentale adatto. Utile in questo caso è lavorare nello stato Alfa. Questa è la chiave del funzionamento del test, e durante il corso impareremo anche come raggiungere questo stato.
La procedura per effettuare il test correttamente richiede uno stato mentale adatto. Utile in questo caso è lavorare nello stato Alfa. Questa è la chiave del funzionamento del test, e durante il corso impareremo anche come raggiungere questo stato.
I sintomi per cui ci si rivolge più frequentemente al Kinesiologo sono:
- Problemi muscolo/scheletrici: emicrania, cefalea, lombalgia, mal di schiena, dolori articolari, artriti di varia natura e fibromialgia.
- Problemi dermatologici: psoriasi, dermatiti, dermatiti atopiche, orticarie e micosi.
- Problemi gastrointestinali: disturbi digestivi, disturbi intestinali, intolleranze alimentari, sovraccarico epatico, coliti, verminosi intestinali, gonfiori addominali.
- Disturbi alimentari e di peso: obesità, sovrappeso, dimagrimenti.
- Disturbi dell'apparato genitale e della sfera sessuale, infertilità e dolori mestruali.
- Problemi respiratori: raffreddori, sinusiti, otiti, tonsilliti, flogosi delle vie respiratorie.
- Debolezza generalizzata e senza apparenti cause.
Per quanto riguarda gli aspetti
emozionali le richieste più frequenti sono per attacchi di panico,
insonnia, stati di ansia e di paura, depressione, esiti di traumi, di
shock e di violenze.
Riguardo gli aspetti emozionali, la Dottoressa Tabanelli, a seconda dei casi, integra differenti tecniche quali:
- Integrazione dei movimenti oculari (MOI)
- Costellazioni familiari e (in contemporanea) messa in scena del sintomo della malattia o della malattia stessa
- Floriterapia (Fiori di Bach, Australiani, Californiani)
- Uso del colore attravero i prodotti dell'Aurasoma
Nessun commento:
Posta un commento