Il Calendario della Terra
Antichi Riti per un nuovo Benessere
Vivere secondo ritmi naturali per rimanere in salute e in armonia con noi stessi e con la Terra che è vita, gioia, luce e anche ombra.
Alla scoperta delle antiche
festività per riscoprire l’antica
e vera conoscenza del Ciclo della Vita
che ci lega alle stagioni e agli elementi,
per una nuova consapevolezza ed un nuovo modo di sentire, percepire e guidare la nostra potenzialità energetica.
Si celebrano le stagioni, i passaggi, gli dei, la natura...
Antichi Riti per un nuovo Benessere
Vivere secondo ritmi naturali per rimanere in salute e in armonia con noi stessi e con la Terra che è vita, gioia, luce e anche ombra.
Alla scoperta delle antiche
festività per riscoprire l’antica
e vera conoscenza del Ciclo della Vita
che ci lega alle stagioni e agli elementi,
per una nuova consapevolezza ed un nuovo modo di sentire, percepire e guidare la nostra potenzialità energetica.
Si celebrano le stagioni, i passaggi, gli dei, la natura...
18 GIUGNO ore 21,00
IL SOLSTIZIO D'ESTATE
Il solstizio d'estate, Litha, è il giorno più lungo dell'anno, la festa di Mezza Estate. È il momento dell'unione feconda di Cielo e Terra, momento di compimento, celebrazione di fuoco e allegria. Non è una festa esclusivamente solare perché è una celebrazione del servizio e della condivisione. Siamo in equilibrio fra la luce del sole (il manifesto) e le forze notturne, invisibili... è uno stato di grazia, centratura e bilanciamento.
S. GIOVANNI, IL SOLE, LA LUNA
LA DIVINAZIONE CON L'UOVO
LA DIVINAZIONE CON L'UOVO
LE LUMACHE, LE NOCI, I FALO' E
LA RACCOLTA DELLE ERBA
Il solstizio d'estate, Litha, è il giorno più lungo dell'anno, la festa di Mezza Estate. È il momento dell'unione feconda di Cielo e Terra, momento di compimento, celebrazione di fuoco e allegria. Non è una festa esclusivamente solare perché è una celebrazione del servizio e della condivisione. Siamo in equilibrio fra la luce del sole (il manifesto) e le forze notturne, invisibili... è uno stato di grazia, centratura e bilanciamento.
Conduce: Alessandra Pasquini
ore 21,00
ore 21,00
Nessun commento:
Posta un commento