mercoledì 28 marzo 2012
lunedì 26 marzo 2012
ANGELI DEL KARMA
INCONTRO CON GLI ANGELI
PER SCOPRIRE
PER CAPIRE
PER GUARIRE
IL PROPRIO KARMA
CORSO ESPERENZIALE DURANTE IL QUALE INCONTREREMO GLI ANGELI CHE APRIRANNO PER NOI I REGISTRI AKASHICI
SABATO E DOMENICA 28-29 APRILE 2012
ORE 9.00-17.00
PER INFO E PRENOTAZIONE CONTATTARE INDACO t. 0574066341 info@spazioindaco.org
PRONTO SOCCORSO EMOTIVO
VENERDI 13 APRILE
Presentazione dalle 21,00 alle 22,30
Presentazione dalle 21,00 alle 22,30
SABATO 21 APRILE
Sessioni Individuali dalle 09,00 alle 13,00
Sessioni Individuali dalle 09,00 alle 13,00
per la prima volta in Toscana sessioni di
PRONTO SOCCORSO EMOTIVO
condotte da
Claudia Ricci
Trainer certificata di EFT e Master PNL e NM
Dove potrai:
1- lasciare andare facilmente le emozioni negative di cui sei preda
2-portare nuova consapevolezza nella tua vita
3- eliminare i sabotaggi e le resistenze che ti bloccano in stati negativi
4- imparare a cambiare stato emotivo
5- per chi vorrà: iniziare un percorso di crescita personale che farà la differenza nella tua vita.
Per informazioni e prenotazioni
0574/066341 o 328/2590348
Etichette:
Claudia Ricci,
EFT,
Pronto Soccorso
REBIRTHING
RESPIRAZIONE CIRCOLARE
Per tutti coloro che
desiderano migliorare la qualità della loro vita
desiderano interrompere circoli viziosi
sono disposti ad investire su se Stessi
desiderano costruire relazioni basate sulla fiducia, l'amore ed il rispetto reciproco
desiderano sentirsi Semplicemente Meglio
sono interessati alla crescita personale
........e per tutti coloro che vogliono RESPIRARE PIENAMENTE LA VITA
MECOLEDI 04 APRILE Serata in Gruppo
MERCOLEDI 18 APRILE Presentazione della Tecnica
MERCOLEDI 18 APRILE Presentazione della Tecnica
Sedute Individuali su appuntamento con l'Operatore
Sedute di Gruppo due volte al mese dalle 21,00-23,00.
E' Gradita la Prenotazione
Condotte da: Alessandro Agliana - Rebirther-P.U.T. - formatore
CONOSCENZA E MEDITAZIONE
LA VERITA' E' UNA, I SAGGI LA CHIAMANO CON MOLTI NOMI
TRASCORREREMO LE NOSTRE SERATE INSIEME PER IMPARARE A VIVERE LA NOSTRA VITA CON CONSAPEVOLEZZA E INTEGRITA' PROPRIE DELLA MEDITAZIONE, SCOPRIREMO I SUI BENEFICI E LI ASSIMILIEREMO NELLA VITA DI TUTTI I GIORNI.
NON SOLO RILASSARSI MA OSSERVARE LA NOSTRA VERA NATURA E DIVENIRE PIU' LIBERO E PIU' CALMO.
FARE CADERE LE CONDIZIONI DELLA SOFFERENZA CHE AVVERTIAMO E CHE CAUSIAMO AGLI ALTRI, PER GIUNGERE ALLA CALMA ALLA FELICITA'E ALLA SAGGEZZA.
NON SOLO RILASSARSI MA OSSERVARE LA NOSTRA VERA NATURA E DIVENIRE PIU' LIBERO E PIU' CALMO.
FARE CADERE LE CONDIZIONI DELLA SOFFERENZA CHE AVVERTIAMO E CHE CAUSIAMO AGLI ALTRI, PER GIUNGERE ALLA CALMA ALLA FELICITA'E ALLA SAGGEZZA.
QUESTO E' IL NOSTRO INTENTO E LO FAREMO MEDITANDO, CHIACCHIERANDO, RACCONTANDO, DOMANDANDO E SORSEGGIANDO DEL THE' CHE PROVIENE DALL'ALTRA PARTE DEL MONDO.
A CURA DI: STEFANO PAOLETTI
INGRESSO EURO 20,00
LUNEDI 02 APRILE, 16 APRILE, 23 APRILE Ore 21,00-22,30
LUNEDI 02 APRILE, 16 APRILE, 23 APRILE Ore 21,00-22,30
giovedì 8 marzo 2012
IYENGAR YOGA
DAL 15 MARZO
ogni GIOVEDI dalle 11,30 alle 13,00
IYENGAR YOGA a PRATO
L'IYENGAR® YOGA è famoso
soprattutto per l'importanza attribuita alla correttezza dell'allineamento del
corpo nell' asana (posizione). Un giusto allineamento delle ossa e delle
giunture permette di raggiungere un miglior equilibrio con un minor sforzo muscolare:
in tal modo, pur facendo meno fatica, possiamo raggiungere una maggiore
stabilità. Un allineamento corretto favorisce la circolazione, crea maggior
spazio interno e apporta un equilibrato afflusso di energie accrescendo salute
e benessere. L'attenzione che l'IYENGAR® YOGA pone sugli allineamenti non mira
semplicemente all'esecuzione corretta della posizione, ma è finalizzata allo
sviluppo della consapevolezza del proprio corpo, che si riflette poi in tutti
gli aspetti della vita.
Praticando
l'IYENGAR® YOGA, scopriamo la differenza fra azione e movimento. All'inizio, da
principianti, la nostra attenzione è in grado di rivolgersi solo all'esterno
del corpo e ai movimenti esteriori: cioè a tutto quello che chiamiamo movimento
fisico. Col tempo però impariamo ad usare tutti i tipi di percezione per
sentire non solo quello che avviene all'esterno del nostro corpo, ma anche
quello che avviene al suo interno.
Un altro
aspetto caratteristico della pratica e dell'insegnamento dell'IYENGAR® YOGA è
l'uso di semplici sostegni, o attrezzi, quali blocchi di legno, coperte,
cinture e panchetti. Mediante
l'uso degli attrezzi anche una persona disabile o molto malata può trarre
beneficio dalle asana.
IL CORSO E' A CURA DEGLI INSEGNANTI DELL'ISTITUTO IYENGAR YOGA FIRENZE www.istitutoiyengaryogafirenze.it
per Info: t.0574066341
Iscriviti a:
Post (Atom)